Skip to content

Margherita delle stelle

MARGHERITA DELLE STELLE - CRISTIANA CAPOTONDI, FLAVIO PARENTI
Domenica 23 Luglio – Ore 21.30 – Piazza del Popolo

“Margherita delle stelle” racconta la storia di una bambina come tante altre, che però ha avuto la fortuna di avere due genitori, Roberto e Maria Luisa Hack, che – con qualche generazione d’anticipo – le hanno insegnato i valori della libertà, della parità, del rispetto della natura e della curiosità. Margherita gira per le campagne fiorentine in bicicletta, coi capelli sciolti, i vestiti comodi e una naturale predisposizione all’autonomia. Quella bambina si trasforma poi in una liceale che, durante il ventennio fascista, decide di seguire l’istinto rischiando di farsi espellere dai licei italiani perché non crede sia giusto che la sua insegnante ebrea venga cacciata per le sue origini. È anche la ragazza che se ne frega delle mode e di quello che pensano gli altri. Con Aldo, prima amico d’infanzia e poi compagno di tutta una vita, costruisce un matrimonio su misura, al di là di ogni usanza e tradizione, tra lunghe chiacchierate sotto le stelle e la scelta condivisa di prediligere la libertà alla famiglia. Innamorata delle stelle e a dispetto di tutte le convenzioni e del ruolo della donna in uso all’epoca riesce, grazie alla sua passione e dedizione, ad emergere in un mondo fatto e governato da soli uomini. Una carriera luminosa che la porta a diventare la prima direttrice donna dell’Osservatorio Astronomico di Trieste. E da lì Margherita Hack proseguirà il suo viaggio pluridecennale tra i meandri del cosmo, con gli occhi sempre puntati in alto.

Scritto da Monica Zapelli con Federico Taddia

Una coproduzione Minerva Pictures e Rai Fiction

Film tv – biografico – 100’